Su un’installazione di Windows Server senza User Experience, cioè senza interfaccia grafica, è presente un’utilità integrata che permette di configurare il server tramite una procedura guidata.

L’utility si chiama sconfig, per avviarla una volta connessi al server, inserire il comando sconfig
.

Una volta convalidato il comando, si avvia la procedura guidata di configurazione che consente di accedere e configurare i parametri di base del server come il nome, la giunzione del dominio, l’indirizzo IP, ecc.

Una volta completata la configurazione IP, è possibile utilizzare l’Admin Center per configurare e amministrare il server utilizzando un’interfaccia web.