Site icon RDR-IT

Windows Server 2025: abilitare il server SSH per l’accesso remoto

In questo tutorial ti spiegherò come utilizzare il server SSH su Windows Server 2025 per amministrarlo da remoto. Se mi seguite da diversi anni, questo non è il primo articolo che scrivo su OpenSSH su Windows Server.

All’inizio della portabilità del server SSH su Windows Server, per impostare questo tipo di accesso remoto era necessario scaricare una versione di OpenSSH per Windows ed effettuare l’installazione manualmente, da Windows Server 2019, il server SSH è diventato opzionale funzionalità supportata direttamente da Microsoft e con Windows Server 2025 il server SSH è già installato di default, basta solo attivarlo.

Per chi non conosce questa funzionalità, il server SSH è un servizio che consente di connettersi in remoto a un computer (Linux o Windows) e di amministrarlo dalla riga di comando.

Personalmente sono un fan di questa soluzione per Windows perché consente di avere un unico “protocollo” di connessione remota indipendentemente dal tipo di server (Linux o Windows) e di implementare più facilmente strumenti come Ansible o Rundeck o Jenkins per automatizzare determinate azioni.

Dal Server Manager, ora troviamo lo stato della configurazione dell’accesso SSH remoto come puoi vedere di seguito:

Il fatto che il server SSH sia presente in Server Manager indica che è già installato. Se guardiamo nei server Windows, troviamo il server SSH che è in avvio manuale.

Per abilitare l’accesso remoto SSH, è sufficiente fare clic su Disabilita 1.

Nel Terminale si aprirà una finestra di PowerShell, contenente uno script di configurazione che imposterà l’avvio automatico del servizio e lo avvierà.

Con il Terminale chiuso, se necessario aggiorniamo Server Manager; possiamo vedere che l’accesso SSH è abilitato sul nostro computer Windows Server 2025.

Sul lato dei servizi Windows, viene avviato il servizio OpenSSH SSH Server e il tipo di avvio viene modificato in Automatico.

Al momento c’è un errore di battitura nell’abilitazione dell’accesso SSH, non esiste una regola nel firewall di Windows che venga creata automaticamente per consentire le connessioni, è necessario aggiungere manualmente una regola che consenta il traffico in entrata sulla porta 22.

Per concludere questo tutorial, ecco come connettersi a Windows Server 2025 in SSH: da un client SSH (ora nativo in Windows 11) immettere il seguente comando:

ssh utiilisateur@ordinateur

Che nel mio esempio dà:

ssh RDR-IT\admnistrateur@192.168.230.102

Quando ti connetti per la prima volta, dovrai convalidare l’impronta digitale del server, che è sconosciuta, quindi inserire la password dell’account e sarai connesso.

Per impostazione predefinita, sarai in DOS; per passare a PowerShell, ti basterà immettere il comando PowerShell.

È quindi possibile inviare comandi PowerShell per gestire il server.


In questo tutorial abbiamo visto come configurare l’accesso SSH su Windows Server 2025, ora completamente integrato.

Exit mobile version